pubblicità
Dott.ssa Teresa Iacono |
Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa, Consulente TribunaleSpecializzazione Cognitivo Comportamentale![]() Si occupa di: psicoterapia cognitivo-comportamentale, ansia, depressione, problemi di coppia![]() Piazza Bruno Buozi, 1 - LATINA Via Appia Nuova, 288 - 00183 ROMA;
Contatti Tel. Roma - 06.7023801 - Latina 0773.410035 Cell.: 3394357424 Iscritta all'Ordine Nazionale degli Psicologi della Regione Lazio con il n.287 dal 08/11/1990
![]() Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale è regolarmente iscritta all'Albo degli Psicologi Regione Lazio n. 287 ![]() Personale: nata a Porto Empedocle (AG) il 18 Gennaio 1956. Coniugata, con prole. Formazione: laureata in Psicologia l’11 Luglio 1980. Corsi di specializzazione: - corso quadriennale sulle “Tecniche di Modifica e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva”, organizzato dall’Istituto Skinner di Roma sotto il patrocinio dell’ A.I.A.M.C. (Associazione Italiana di Analisi, Modifica e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva), frequentato dal Marzo 1981 al Gennaio 1985; - corso pratico di “Diagnostica delle Malattie Mentali”, promosso dalla Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio, tenutosi presso l’ospedale “S. Spirito” di Roma, anno scolastico 1981/82; - corso di “Psicoprofilassi al Parto”, promosso dal C.I.S.E.F.F. (Centro Internazionale Studi e Formazione Fatebenefratelli) tenutosi presso l’Ospedale “Fatebenefratelli”, divisione di Ostetricia e Ginecologia, Isola Tiberina, Roma, anno scolastico 1981/82; - corso sulle “Procedure di Analisi e Terapia del Comportamento sessuale”, tenutosi presso l’Istituto Skinner di Roma, anno 1983; - corso di “Biofeedback e Medicina Comportamentale”, tenutosi presso l’Istituto Skinner di Roma, anno 1983. Esperienza professionale: - docente, ricercatore e psicoterapeuta presso l’Istituto Skinner di Roma dal 1982 al 1996; - psicoterapeuta presso l’Istituto Ipsico di Latina dal 1987 al 1994; - docente - Monitore del corso biennale di specializzazione professionale polivalente, organizzato dal Provveditore agli Studi di Roma, presso la S.M.S. Garibaldi di Genzano, anni scolastici 1987/88 e 1988/89; - psicoterapeuta presso lo “Studio Medico Polispecialistico” di Roma, Via Giuseppe Messina, 6, Tel. 06/7215667 dal 1991 al giugno 2003; Attualmente: -consulente tecnico del Tribunale di Roma; - psicologa – psicoterapeuta – sessuologa, quale libera professionista, presso i propri studi di Roma, Via Appia Nuova 288, e Latina, Via dello Statuto n. 24. Organizzazioni Scientifico Professionali: -socio ordinario dell’ A.I.A.M.C. dal 1986 a tutt’oggi; -consulente della Commissione A.I.A.M.C. per i rapporti con le Associazioni Cognitivo -Comportamentali Estere, anno 1989; - iscrizione all’Albo Professionale degli Psicologi, anno 1990 n. iscr. 287 (punto C dell’art. 32 della Legge 18 Febbraio 1989, n. 56 sulle norme transitorie dell’ordinamento della Professione di Psicologo); - riconoscimento dell’attività psicoterapeutica anno 1995 (delibera del 07/05/1995 del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Lazio). - Iscrizione all’Albo dei C.T.U. Tribunale di Roma, anno 1999. Articoli: - Tamburello A., Iacono T., Palombi M.R., Poerio V., Tamburello S., “Il fenomeno della generalizzazione della risposta di rilassamento muscolare: un contributo sperimentale”, Roma, Edizione Kappa, 1983; - Tamburello A., Iacono T., Palombi M.R., Poerio V., Tamburello S., “Le abilità di discriminazione della tensione muscolare nel soggetto normale e nel paziente con ansia generalizzata”, Roma, Edizione Kappa, 1983; - Tamburello A., Iacono T., Palombi M.R., Poerio V., Tamburello S., “Le abilità di controllo della tensione muscolare nel soggetto normale e nel soggetto con ansia generalizzata”, Roma, Edizione Kappa, 1983. ![]() Sito: Non Disponibile
Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Skype: Non Disponibile Msn: Non disponibile |